Ho capito il tuo ragionamento, ma nel mio caso "il gioco non vale la candela". Mi spiego meglio... Scarico dal portale (con il quale lavoro, ma che non ho realizzato io) in formato excel tutta la lista degli appuntamenti futuri. Devo creare un nuovo appuntamento per un operatore, e se l'orario si accavalla con un altro appuntamento, sono almeno 5 minuti di tempo perso per rifare tutto da capo e non esagero (oltre al nervosismo accumulato), anche perché potrei inserire più volte un orario non valido . Quindi, con quello che sto cercando di fare, ho una lista di orari disponibili che sicuramente andranno a buon fine qualsiasi giorno io programmi l'appuntamento. Purtroppo, come ho già detto, mi baso su un file scaricato. Se ora utilizzo un orario libero per un appuntamento futuro, più tardi mi dovrò ricordare di non utilizzare lo stesso orario, altrimenti siamo punto e a capo. Scaricare il file excel mi porta via quasi una mezz'oretta. Diciamo che il programma che utilizzo per lavoro, oltre ad essere estremamente lento, fa un po' acqua da tutte le parti.

Tutto sommato però sono soddisfatto anche con il risultato che ho raggiunto, cioè con gli orari NON disponibili e penso di fermarmi più.