Ciao, proviamo a chiarire ancora meglio.

Quote Originariamente inviata da pinodanger
File Manager creato in HTML per browser con il metodo <form> window.open
Cosa è esattamente questo "File Manager creato in HTML"?

Certamente i browser attuali possono fungere da "esplora cartella" semplicemente inserendo, nella barra degli indirizzi, il percorso della cartella locale che si vuole esplorare.
In questo caso sarà mostrato il listato dei file contenuti in quella cartella.

Da quel che ho capito, dovrebbe trattarsi di questa funzionalità; è così?

Tu quindi apri una finestra del browser attraverso window.open (quindi JavaScript), giusto?

Se fosse così, si tratta appunto di una "normale" pagina HTML che certamente puoi "maneggiare" attraverso uno script JavaScript (quindi lato client).

In tal caso è possibile, in qualche modo, applicare lo script attraverso la pagina "principale" dove hai messo il "window.open"; per cui lo script si occuperà di interpretare le informazioni leggendo direttamente il codice HTML prodotto dalla funzionalità di "esplorazione cartella" per poi rielaborarle nella pagina.

In alternativa si potrebbe utilizzare una estensione del browser in modo da iniettare un eventuale JavaScript che ti vada a "riorganizzare" gli elementi di tale pagina.
In questo caso lo script non lo avrai fisicamente nella pagina "principale" ma sarà iniettato attraverso l'estensione del tuo specifico browser.

Quindi, rispondendo:
Quote Originariamente inviata da pinodanger
DOMANDA:
è possibile, nel file explorer html, ordinare i dati per ZZZZ?
DOMANDA:
posso avere una colonna dedicata a ZZZZ e la colonna a fianco riportare l’intero nome del file?
Sì, è possibile, in modo "non troppo complesso", riorganizzare come meglio credi gli elementi HTML sulla pagina usando un po' di JavaScript.

Quote Originariamente inviata da pinodanger
DOMANDA:
è possibile, nel file explorer html, aprire il file nell’applicazione di creazione con il doppio click? (al momento, quando seleziono il file, lo scarica)
Che io sappia, questo normalmente non è consentito con gli attuali browser. A meno che il file non sia aperto all'interno del browser stesso attraverso le sue eventuali funzionalità, non è permesso, per questioni di sicurezza, aprire o eseguire file che richiedono l'uso di applicazioni del sistema.

Di fatti per vari tipi di file il browser si limita ad eseguirne il download, come tu stesso scrivi.

Quote Originariamente inviata da pinodanger
PS: Nel caso non siano gestibile in html queste necessità, sapete indicarmi l’esistenza di un file manager in grado di farlo?
Vedo non fattibile giusto l'ultimo punto. Personalmente non conosco file manager con tali funzionalità; come accennava optime, in questo caso andrebbe sviluppata un'applicazione ad hoc e la cosa si complica.

Quote Originariamente inviata da pinodanger
è possibile avere una COPIA del contenuto della cartella desiderata in locale... o su un file temporaneo??? e se fosse possibile... quei dati potrebbero essere ordinati come voglio??? e trasformarli in link che si aprono nel programma di creazione???
Non ne sono sicuro ma forse si potrebbe provare qualcosa con Excel/VBA ... però siamo sempre lì, lo sviluppo in questo caso potrebbe non essere così semplice.

Se tuttavia ti è sufficiente "riordinare" l'elenco nella pagina HTML, secondo quegli specifici criteri, si potrebbe provare qualcosa con JavaScript. Ad ogni modo non vedo fattibile l'apertura a click.