ok, quella riga di JavaScript (window.open...) non fa altro che aprire una finestra del browser passando l'indirizzo che hai specificato, ma Javascript di per sé non ha nulla a che fare col fatto che il browser gestisca la cosa come un "esplora cartella".

Il fatto che venga mostrato il listato dei contenuti della cartella, come fosse una finestra explorer di windows, dipende esclusivamente dalle funzionalità disponibili per ciascun diverso browser.

In sostanza il browser riconosce che si tratta di una cartella, per via del percorso con protocollo "file:" che hai passato come "url", quindi apre la pagina costruendo automaticamente l'HTML in cui viene mostrato il listato dei contenuti e il sistema di esplorazione.

Questa funzionalità è disponibile per la maggior parte degli attuali browser ma ognuno la gestisce a modo proprio.

Se fai la stessa cosa con un vecchio Internet Explorer puoi constatare che non viene gestita l'esplorazione attraverso una pagina HTML, ma verrà eseguito direttamente explorer.exe che andrà ad aprire la relativa finestra di windows per l'esplorazione della cartella. Questo non è possibile con gli odierni browser per via delle restrizioni di sicurezza (che non esistevano invece nei vecchi browser). Per gli stessi motivi non è consentito lanciare, attraverso i browser attuali, l'apertura di file che richiedono l'esecuzione di applicazioni del sistema.

Per cui, tornando al discorso, è certamente possibile manipolare una pagina HTML (quale essa sia) attraverso JavaScript.

Quote Originariamente inviata da pinodanger
forse all'interno del FORM dovrei inserire uno script java x l'ordinamento desiderato.
Piccola parentesi: fai attenzione, quando affronti un discorso tecnico tra programmatori (benché tu sia solo uno smanettone) non confondere mai JavaScript con Java; sono due mondi differenti - JavaScript non è Java -

Come anticipato, potresti inserire un po' di JavaScript nella pagina che lancia il window.open, così da riorganizzare la pagina di esplorazione che verrà aperta; oppure usare sul tuo browser una qualsiasi estensione per iniettare lo script al volo quando la pagina viene aperta.

Dal momento che, come ti ho anticipato, ogni browser gestisce tale funzionalità a proprio modo, è possibile che la struttura HTML, elaborata per la pagina di esplorazione, differisca da un browser all'altro. Per cui, se devi ottenere solo per te la pagina "riorganizzata", penso sia più semplice iniettare lo script nello specifico browser che stai usando.

Se ci indichi che browser utilizzi posso fare qualche prova e indicarti poi come procedere.