Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Alcune curiosità sulla pulizia del computer e suoi componenti

    Ho letto e visto su internet alcuni articoli e video sulla pulizia del computer ed i suoi componenti, e mi sono venuti alcuni dubbi.

    1. Io per levare la polvere da dentro al pc uso una bomboletta spray ad aria compressa, ma certi non lo consigliano, visto che la polvere non viene aspirata ma mandata altrove , consigliando dei mini aspiratori, voi che ne pensate?

    2. Anni fa sono andato da un tecnico perche non mi si accendeva il pc, mi ha pulito i pin della ram con una gomma bianca e mi si � sistemato tutto, ora, ho visto online che questo metodo va bene, ma se lo si fa pi� volte rischi di rovinare i pin, ho visto anche ch� alcuni usano lo svidol, � meglio secondo voi?

    3. Io a casa ho l'alchol isopropilico, pu�ndare bene per pulire la ram ed altri componenti elettronici al posto dello svidol? Ovviamente con panno in microfibre

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Quote Originariamente inviata da Sevenjeak Visualizza il messaggio
    Ho letto e visto su internet alcuni articoli e video sulla pulizia del computer ed i suoi componenti, e mi sono venuti alcuni dubbi.

    1. Io per levare la polvere da dentro al pc uso una bomboletta spray ad aria compressa, ma certi non lo consigliano, visto che la polvere non viene aspirata ma mandata altrove , consigliando dei mini aspiratori, voi che ne pensate?

    2. Anni fa sono andato da un tecnico perche non mi si accendeva il pc, mi ha pulito i pin della ram con una gomma bianca e mi si � sistemato tutto, ora, ho visto online che questo metodo va bene, ma se lo si fa pi� volte rischi di rovinare i pin, ho visto anche ch� alcuni usano lo svidol, � meglio secondo voi?

    3. Io a casa ho l'alchol isopropilico, pu�ndare bene per pulire la ram ed altri componenti elettronici al posto dello svidol? Ovviamente con panno in microfibre
    A parte il fatto che la ram una volta installata nel socket non ha bisogno di nessuna manutenzione ma se proprio vogliamo pulire i contatti la gomma non mi sembra la soluzione migliore,meglio un pannettino di cotone imbevuto leggermente con un pò di sgrassatore per poi asciugare,sempre con panno di cotone,e reinserire.
    Non hai bisogno di pulire niente altri componenti hardware,non vedo questa tua necessità,caso mai dovresti controllare la cpu ed il suo dissipatore visto che andiamo incontro al caldo e se è tanto tempo che non hai cambiato la pasta termica, che è posta tra il dissipatore ed il processore,dovresti metterla nuova ma se non sei competente ti conviene andare in un negozio di informatica,così eviti di fare danni.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  3. #3
    Visto che ho assemblato il mio primo computer da solo senza l'aiuto di un tecnico, mi chiedevo , anche per la pulizia dei componenti, cosa andava fatto.

    So come cambiare pasta termica, mi chiedevo solo come fare l'altro senza l'aiuto di un tecnico, che tra l'altro, come ho detto nel mio post, mi ha pulito la ram con della gomma bianca, cosa che da quello che dici te non é il massimo.

    La mia non era necessità, e solo una curiosità
    Ultima modifica di Sevenjeak; 24-04-2023 a 22:57

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    1 dipende da quanta polvere devi rimuovere, comunque l'aria compressa la dovrai usare.
    io la faccio almeno una volta l'anno.

    2 la pulizia dei contatti falla solo con isopropilico e cotone. nessun tipo di olio o altro detergente.
    solo in caso di gravi ossidazioni puoi usare una gomma.

    3 lo svitol serve ad altro (ma se vuoi rovinare qualcosa fai pure)

    4 la pasta termica puoi rinnovarla dopo due tre anni. non si deteriora facilmente se non stressi il processore

  5. #5
    Ok, grazie per le risposte

  6. #6
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Quote Originariamente inviata da Sevenjeak
    ho visto anche ch� alcuni usano lo svidol
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno
    lo svitol serve ad altro (ma se vuoi rovinare qualcosa fai pure)
    giusto per precisare, lo "Svitol" (quello generico) è comunemente inteso come prodotto solvente per la ruggine — perché nasceva proprio per sbloccare i bulloni arrugginiti dei vecchi tram — per cui, usare quello su componenti elettronici potrebbe appunto fare più danni che altro, come giustamente ha sottolineato Vincent.

    Ma ad oggi sotto lo stesso marchio esistono varie formule specifiche per i diversi utilizzi. Vedi infatti "Svitol Electric", come anche "WD-40 Specialist Detergente Contatti" o altri prodotti simili di vari marchi, che sono formulati proprio per quel genere di operazioni. Suppongo quindi che tu abbia visto usare quel tipo di prodotto e non quello generico.

    Ad ogni modo, da quel che ho visto, tali prodotti (specifici per la pulizia dei contatti elettrici) sono comunque a base di alcool isopropilico, con azione sgrassante ad asciugatura rapida. Direi quindi che in linea di massima ottieni lo stesso risultato usando l'uno o l'altro prodotto.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  7. #7
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    post doppio
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  8. #8
    Si, ho visto usare proprio il WD-40, scusate se ho detto solo svidol, non mi veniva il nome esatto .

    Grazie per la risposta

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.