Andiamo per gradi
Ora che guardo meglio lo script e il video, il problema che descrivi mi pare una conseguenza logica di quelle azioni.
Una volta aperta la pagina, il campo viene riempito in automatico e si imposta l'evento click.
Cliccando quindi in un qualsiasi punto (quindi anche cliccando sul pulsante "Ricerca") viene rimosso il valore di quel campo; ma questo accade prima che la ricerca sia avviata; mi pare evidente che in quel preciso momento, dove avviene il controllo dei dati del form prima di eseguire la ricerca, non sia trovato alcun valore per quel campo (infatti è stato appena rimosso dal tuo click) e quindi sia segnalato l'errore.
Se invece inserisci manualmente il valore, avviene necessariamente un "primo click" o per selezionare il testo sulla pagina o per attivare il campo o per qualsiasi altro motivo; quindi il campo viene "pulito" prima che tu inserisca il valore. A quel punto quel dato non sarà più rimosso al click su "Ricerca".
La questione è: a che ti serve che venga rimosso il valore di quel campo al primo click?
Non è molto chiaro quali siano questi casi, ovvero quale sia il motivo per cui hai bisogno di ripulire quel campo.Originariamente inviata da Annuitcoeptis
Posso intuire che tu voglia ripulirlo nel momento in cui vai a selezionare del testo nella pagina, così da "avere il campo libero".
Però, come tu stesso hai indicato, quel primo click è attivato per qualsiasi area della pagina; puoi capire da te che questo comprende anche il pulsante "Ricerca".
Se vuoi che il click sia attivato solo quando, ad esempio, intendi selezionare del testo nella descrizione, dovrai dirglielo specificatamente, magari impostando il click solo per quell'elemento in cui sta la descrizione.
Eventualmente fai qualche prova oppure cerca di chiarire meglio questo punto, indicandoci dove esattamente deve/può agire quel "primo click".




Rispondi quotando
