Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183

    Account protetto windows

    Ciao a tutti
    come posso creare un account windows che non mi permetta di accedere a c ?

    E quindi proteggere tutti i file al suo interno?

    grazie
    victor
    ----------------------

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,287
    Secondo me C in Generale no, dato che contiene il sistema operativo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    ma allora come faccio a proteggere i file in C ?
    grazie
    victor
    ----------------------

  4. #4
    cosa intendi esattamente con "proteggere i file in C" ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    in pratica il mio obiettivo e' fare in modo che si possa scrivere leggere ecc...SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dentro una cartella che decido io.
    Tutte le altre cartelle non possono essere toccate.
    Questo si puo' fare ? grazie
    victor
    ----------------------

  6. #6
    In breve no.

    In lungo dipende.

    Puoi creare un utente con limitazioni, cioè quello che una volta era il "guest", che non ha alcun potere amministrativo e quindi alcune cose non potrà farle, ma non puoi impedire che vada a leggere alcuni file anche di sistema (esempio banale il file host. Lo può leggere ma non modificarlo).
    Inoltre, permettere la scrittura SOLO su alcune cartelle ugualmente non è fattibile senza l'uso di ulteriori software perchè le varie "documenti, scaricati, immagini" ecc ecc sono tutte dentro una radice di Windows che non puoi gestire nel modo che pensi tu e per spostarla da lì, sebbene fattibile, è un casino.

    Ora...perchè vuoi fare questa cosa? Per questioni di sicurezza interna in un'azienda o per impedire che la tua ragazza faccia casino nel pc?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    ciao grazie
    devo rendere alcune aree sicure del mio pc

    vorrei potere fare in modo che si possa lavorare SOLO su una cartella.

    Le altre non devono essere toccate.

    Hai qualche suggerimento?
    Magari anche grazie a qualche software....

    grazie
    victor
    ----------------------

  8. #8
    Tutte le aree che riguardano il sistema non puoi proteggerle oltre ciò che si può fare con il grado di permessi del gruppo utente altrimenti rischi di rendere inutilizzabile il sistema. Intendo le varie cartelle Windows, Utenti, Programmi eccetera.
    Già solo impostando gli utenti come "users" hai una buona protezione da errori di configurazione o programmi indesiderati. Inoltre ogni utente standard (gruppo users) non può accedere alle cartelle degli altri utenti quindi ha una sorta di limitazione nel senso che intendi tu.

    Resta la domanda: vuoi evitare che la tua ragazza acceda a tue cose personali o vuoi gestire la sicurezza di una azienda/società?
    Perchè le possibili soluzioni sono diverse

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,183
    vorrei proteggere i pc di una societa'
    grazie se mi dai un consiglio te ne sarei grato
    victor
    ----------------------

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da victor8872 Visualizza il messaggio
    vorrei proteggere i pc di una societa'
    grazie se mi dai un consiglio te ne sarei grato
    Bene.
    Secondo me l'unica è usare un AD/DC, cioè un Dominio (con winserver o con Samba, a te la scelta), e implementare anche una robusta politica di backup e firewalling, compreso antivirus.

    La mera "protezione del pc" può non essere sufficiente trattandosi di una azienda. L'uso di un Dominio invece garantisce alcune possibilità aggiuntive come per esempio i "profili in roaming", tramite la quale puoi impostare struttura e posizione di ogni singola cartella utente, comprese le cartelle di sistema (eccetto tutta la radice Windows, ovviamente), così da tenere separati i vari utenti ma al costo di avere duplicazioni e spazio di archiviazione maggiore.

    Altre soluzioni, trattandosi di azienda, non ne vedo sia per i limiti detti precedentemente sia perchè appunto si tratta di azienda e quindi "molti pc"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.