Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    salve a tutti
    DOPO che non ho ricevuto il rimborso asilo in quanto lo abbiamo iscritto come pagante la mia ragazza ed ho pagato io,
    poi DOPO che lo stato non mi ha riconosciuto il pagamento ACI in quanto ha pagato la mia ragazza per me,
    ORA mi ritorna indietro un verbale dicono che non lo ho pagato io.

    Alcuni dei sopra sono riuscito a risolverli mostrando la ricevuta e dando il mio documento
    ma la questione principale è sempre una per me: "perchè un'altra persona non può pagar per me?"
    quale è lo scopo ultimo? da cosa lo stato mi vuole proteggere?
    Oppure è solo un'altra scusa per non darmi i rimborsi e raddoppiarmi le multe?

    grazie
    Ci sono delle regole, chi è iscritto come pagante deve essere la persona che effettivamente paga.

    Lo Stato ha bisogno di una corrispondenza tra chi iscrive e chi paga, mi sembra logico e normale, così tu paghi e tu ottieni il rimborso e tu hai facoltà di reclamare con carte alla mano.

    Esempio, se paghi una prestazione medica con il bancomat di un altro non lo puoi portare in detrazione.

    Se vuoi essere in regola rispetta le regole e non fare come ti viene al momento, ci sono i mezzi per farlo, banca home banking bancomat carta di credito, è abbastanza intuitivo secondo me.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Lo Stato ha bisogno di una corrispondenza tra chi iscrive e chi paga, mi sembra logico e normale, così tu paghi e tu ottieni il rimborso e tu hai facoltà di reclamare con carte alla mano.
    ma basta la ricevuta di pagamento
    che è sto sbattmento di OO che se sono impegnato mia moglie non può pagare? MA DAI!!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    ma basta la ricevuta di pagamento
    che è sto sbattmento di OO che se sono impegnato mia moglie non può pagare? MA DAI!!
    E fai pagare a lei allora, poi vai con la ricevuta e ti fai non dare il rimborso, poi posti qui tutto incazzato e ti verrà risposto che chi paga deve essere il beneficiario, tu dirai che basta la ricevuta e via di seguito.

    La regola è una regola e, come per la legge, per quanto può sembrare strana va rispettata.

    Da un mitico film.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.