Con la bici elettrica non ti sforzi proprio per nulla, pedalerai a vuoto e il motore percepisce il movimento spingendoti. In pratica sono i pedali che funzionano da "acceleratore", se smetti di pedalare a vuoto la bici rallenta, come se azzerassi l'acceleratore.
Poi se vuoi sforzati un minimo basta abbassare l'intensità del motore, hai il range completo delle opzioni, da 0 sforzi a sforzo pesante con molte tappe intermedie.
Aborro i monopattini, la bici elettrica è comodissima e molto più sicura sulla strada, puoi fare anche una discreta spesa al supermercato grazie ai comodini cestini anteriori (prova con il monopattino a farlo)... non c'è paragone. Unica cosa negativa: costa di più.


Rispondi quotando