Esiste un modo per impostare il browser (tipo Chrome) in modo da permettere di aprire file locali (contenuti nel PC)?
grazie
Esiste un modo per impostare il browser (tipo Chrome) in modo da permettere di aprire file locali (contenuti nel PC)?
grazie
spiega meglio l'esigenza, grazie
questo non è possibile per violazione della sicurezza intrinseca dei browser (qualsiasi): o sei in locale, o sei in remoto.Originariamente inviata da enzoiav
sono due ambienti diversi.
Giusto per capire, la tua "pagina web" è online?... oppure si tratta di un qualche file html che apri sempre in locale?
Se è online, la domanda nasce spontanea: perché dovresti voler "eseguire" un file video locale (o quel che è) attraverso una pagina che sta online?
A patto che funzioni, nessun altro a parte te potrebbe vedere quel file aprendo tale pagina online. Perché quindi dovrebbe essere aperta quella pagina online per eseguire un file che puoi vedere solo tu attraverso il tuo sistema locale? Sarebbe più semplice avere la pagina in locale assieme al file video e aprirla nel tuo browser.
Può anche essere che attraverso impostazioni CORS o estensioni di quel genere (fai magari qualche ricerca) tu riesca ad includere un file locale che sia eseguito attraverso una pagina online ma quali vantaggi ne otterresti?
Se indichi più dettagliatamente quale sia il reale fine, magari ti si può indirizzare meglio.
Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum
esiste un estensione per chrome per consentire l'accesso ai file locali dal web:
https://chrome.google.com/webstore/d...aboihbeocackld
il formato del link, per raggiungere il file su windows, è questo:
<a href="file:///C:/Users/NomeUtente/Cartella/filedesiderato.est">file locale</a>
rileggendo mi sa che non avevo capito le tue intenzioni...Originariamente inviata da enzoiav
1) perché fare questo, a che ti serve?
in pratica mi serve per perfezionare una web tv che ho accesso solo io.
il sito è online (il cui accesso è protetto) ma i file sono in locale
La soluzione più semplice e coerente sarebbe di avere pagine web e file sullo stesso server (quindi nel tuo caso, visto che i file sono in locale, anche il server web dovrebbe essere in locale). Oppure, se vuoi che il server web resti online, fare in modo che i file siano accessibili da internet tramite un url (con tutti i problemi di sicurezza che comporta). Infine, esistono delle estensioni (vedi post di vincent.zeno) ma potrebbero essere diversi o non disponibili per tutti i browser.