Si...molto a "grandi linee".

Ci sono però diverse questioni che devo risolvere.

Elenco di serie una serie di cose che ho appurato e che generano di conseguenza delle domande.

1) L'animazione fade JS delle slide parte anche se le immagini non sono ancora caricate.
2) L'animazione CSS del testo parte anche se le immagini non sono ancora caricate.

Di consulenza bisogna far si che lo script e l'animazione CSS partano solo quando le immagini saranno caricate.
O - in alternativa - fino a quando non sarà caricata quantomeno la prima (dato che durante la sua "presenza" potranno caricare le altre due).

Sarei riuscito a trovare un modo per "bloccare" l'animazione JS, ma ho notato un'altra cosa.

Se blocco fino al caricamento delle immagini, queste ovviamente non si sovrappogono, ma si posizionano in fila una sotto l'altra (come da struttura html), spostando anche tutto il resto del contenuto del sito.

D'altra parte la soluzione "display:none" crea il problema opposto: sparisce anche lo "spazio vuoto" dedicato alle slide e il resto del sito sale in su.

Questo forse potrebbe risolversi dando un opacity:0 al posto del display:none?

Resterebbe però il problema delle immagini sovrapposte in altezza.

Si potrebbe dare un'altezza al contenitore, così che resti tale anche se le immagini (se pur "invisibili") dispongono una sotto l'altra?
Funzionerebbe?

Riguardo al CSS, anche in questo caso, può andare bene semplicemente "nasconderlo"?
Se si applica puramente e semplicemente un display:none, la loro animazione parte ugualmente?
Oppure il display:none inibisce tutto (credo di si ma ne vorrei conferma).

Per ora questi sono i miei dubbi, ora inizio con qualche tentativo...nel frattempo attendo riscontro e magari posto il codice appena riesco a fare una sorta di "demo".