Io, da cultore della Storia (in particolare del '900), sono felice di trovare dubbi e quindi interesse...
Ma davvero NON così...!
Non sono il numero (mai precisato, a differenza di quello che fai tu) dei morti a dare importanza agli eventi: è che se ci si appassiona a giacobbo, senza altro elemento di studio a sostegno, è totalmente inutile parlare, perchè siamo fuori rotta.
Te lo dico con certezza e senza timori: finchè guardi dei documentari (come quelli fatti fin ora) non capirai mai una fava.
Leggi gli storici. Come un De Felice, al quale in vita hanno fatto la guerra, ma al quale, alla morte, poi hanno poi tributato (i "democratici") un minimo di giustizia storica sul suo onesto lavoro... Parlo di quel De Felice a cui UFFICIALMENTE - e per primi- proprio gli ebrei negli anni '70 richiesero il primo studio sul rapporto ebrei-fascismo...
Studia De Felice (perchè lui era la maggiore voce accademica nel settore, senza pari) e POI fatti delle domande...! Non sulla base di giacobbi pronti al guadagno facile parlando di sogni o demoni...
Tutto cio' è davvero piuttosto triste/esecrabile. Perdona la schiettezza.