Diciamo che ci sono tre tool di cattura schermo, uno è quello che appare in sovrapposizione premendo Win+Shift+S, l'altro (che si chiama propriamente "Strumento di cattura") è quello che ti permette di editare/salvare la cattura e può essere aperto indipendentemente dal primo, ad esempio lanciandolo direttamente dal menu "Start"; questo nasce con Win 7 e viene mantenuto fino a Win 10 dove viene "affiancato" (in sostanza lo sostituisce) dal "Cattura e annota" (questo dovrebbe essere integrato su Win 10 e Win 11).
Un bel po' di confusione
A prescinde da questo, il messaggio che dovrebbe apparire sulla destra è di fatto una notifica. Dopo la cattura, con lo strumento di cattura in sovrapposizione, infatti dovrebbe apparire una notifica che ti suggerisce di lanciare l'app (una delle due suddette) in cui editare l'immagine.
Se non ti appare quel messaggio significa che risulta bloccata qualche impostazione di notifica per quell'app.
Le impostazioni di notifica le puoi trovare in "Start > Impostazioni > Sistema > Notifiche e azioni" oppure dal "Centro notifiche" (che apri dall'icona "fumetto" a destra della barra delle applicazioni) cliccando sulla voce "Gestisci notifiche" in alto a destra. Qui puoi decidere, tra le altre cose, di attivare le notifiche per le singole app.
E' possibile che tu avessi disabilitato in qualche modo tali notifiche.
Nella stessa finestra di notifica, dove ti appare il messaggio e il link per aprire lo strumento di cattura, è possibile cliccare l'icona "..." (tre punti) e disabilitare direttamente le notifiche per quella app cliccando su "Disattiva tutte le notifiche per tale app".
Posso pensare che magari hai cliccato per sbaglio quella voce e quindi non ricevevi più notifiche per lo strumento cattura; non mi spiego comunque come si sia poi ripristinato![]()
Ad ogni modo mi fa piacere che alla fine si sia risolto
Buon proseguimento.