Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381

    Vecchia tassa sulle fotografie

    Sto riordinando delle vecchie foto di famiglia. Sul retro di una foto,risalente verosimilmente all'inizio del XX secolo, è applicato un bollino adesivo relativo a una "tassa sulle fotografie"; l'importo è di 10 centesimi.

    Qualcuno sa qualcosa di questa vecchia tassa? Anche su internet non ho trovato niente.

    .
    Goditi la vita, è gratis.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se postassi una foto del bollo potrebbe essere più facile aiutarti.
    Sarebbe poi utile sapere cosa raffigura la foto, potrebbe essere un soggetto protetto da diritti d'autore, come ad esempio un monumento statale.
    Nessuno se ne preoccupa perché difficilmente qualcuno verrà a dirti qualcosa, ma non puoi fotografare e poi pubblicare foto, ad esempio, del Colosseo senza uno specifico permesso o il pagamento di una tassa.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381
    Ecco il bollo. Tassa fotografie.jpg.
    C'è scritto proprio "Tassa fotografie". E' indicato anche "Municipio di Carpi". Carpi è un comune in provincia di Modena. Forse si trattava di una tassa locale; ho altre foto dello stesso periodo,ma nessuna ha tale bollo.

    La fotografia non riproduce cose particolari. E' un primo piano di mia nonna, quando era ancora molto giovane. Deve risalire all'inizio del XX secolo. Mia nonna non ha mai abitato a Carpi, comunque abitava tra i 10 e 15 chilometri da quella città.

    Ci sono stati, e ci sono ancora, tanti tipi di tasse, ma non avevo mai sentito parlare di una tassa sulle fotografie.
    Goditi la vita, è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381
    Scusate, ho fatto un po' di confusione, ma adesso dovrebbe essere tutto a posto.
    Ultima modifica di kshaiarsa; 12-11-2023 a 12:52
    Goditi la vita, è gratis.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    si tratta di:
    Regio decreto numero 5921
    Testo unico della legge comunale e provinciale: promulgato con R.D. 10 febbraio 1889, n. 5921 (serie 3a) : provvedimenti per l'esecuzione della legge stessa pubblicati coi RR. DD. 10 febbraio 1889, nn. 5925 e 5926 (serie 3a) : regolamento relativo pubblicato con R.D. 10 giugno 1889, n. 6107 (serie 3a) e modificazioni
    pagina 14 del pdf: comma 3

    https://www.gazzettaufficiale.it/eli...2/11/36/sg/pdf

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    381
    Grazie. Ora è tutto chiaro: si trattava di una tassa che ogni singolo comune aveva la possibilità di applicare.

    .
    Goditi la vita, è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.