
Originariamente inviata da
Alhazred
Tutte le operazioni che avvengono sul browser sono sconosciute a PHP, PHP vive solo sul server.
Se fosse possibile farlo, ma penso di no perché se non sbaglio si può solo disabilitare del tutto il tasto del mouse, andrebbe fatto in Javascript (quindi la domanda andrebbe posta nella relativa sezione).
Da tener presente poi che lo stesso risultato, a seconda di come è fatta la pagina, potrebbe essere riprodotto copiando la URL ed incollandola in una nuova finestra/scheda.
Le incongruenze, se critiche, devono essere gestite lato codice, non impedendo all'utente di fare cose.
Se uno ci sa fare, il modo di aggirare questi intralci (perché non sono soluzioni) lo trova comunque.