Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
Dovessi esprimere un interessamento, mi piacerebbe un video che approfondisca proprio quest'aspetto e nello specifico un progetto multipiattaforma per la connessione remota a MySQL.
Se parliamo di sviluppo mobile - giusto per rimanere in tema - a prescindere dalla tecnologia e dal linguaggio utilizzato (Kotlin, Delphi, Flutter, ecc.) tipicamente NON si fanno connessioni remote a database client/server: questo perché la connettività dei device è molto instabile (per natura), anche quando siamo connessi tramite WiFi, ed è quindi uno scenario che non favorisce l'uso di questo tipo di database, oltre al fatto che in questo modo la base dati verrebbe esposta automaticamente a chiunque, con possibili problemi di sicurezza.

La prassi è creare una API (Web API, REST API, Web Service, ecc.) che riceva le richieste dal device, faccia l'interrogazione richiesta al DB e restituisca poi i dati.

In sintesi, i dati vengono messi "in mobilità" (come si suol dire), ossia resi accessibili tramite un layer intermedio che funge sia da scudo sia da interlocutore per l'architettura che sta dietro, che oltre al DB potrebbe comprendere anche molti altri servizi e topologie.

Concludendo, da un'app mobile - per quanto possibile - non ci si collega direttamente a MySQL (o ad altri database di tipo client/server).