Prima di tutto ti ringrazio per le dritte fornite precedentemente.
Avrei dovuto descrivere il tutto già da prima per spiegare il mio progetto.
Lo faccio ora molto in sintesi.
Questo codice che vedrai di seguito è solo una piccolissima parte del progetto generale che dovrà essere integrato con Arduino e microprocessori vari.
Servirà per stampare su matrici a led scritte varie e per accendere e spegnere luci e molte altre cose ancora, ma questa non è la sede.
Per cui il mio obiettivo è quello di inviare un file grezzo da far interpretare ad Arduino e famiglia di microprocessori con del testo separato da ";" che verrà interpretato appositamente per visualizzare scritte o inviare dati per accensioni e spegnimenti vari.
Il file base è PHP index.php, appoggiato ad un file data.txt.
Naturalmente se desideri testarlo devi creare un file data.txt contenente:
0;0
niente altro. Il file data.txt serve per recuperare gli stati e le scritte inserite precedentemente per evitare di rieditarle tutte, ci sono anche testi di lunghezza sino a 200 caratteri che NON ho messo nel codice che seguirà.
Il codice in linea di massima funziona.
Ho fatto delle modifiche al tuo per adattarlo alle mie esigenze e mi sembra che sin qui vada abbastanza bene (nota bene il testo fisso è stato trasformato come 1 o 0, attivato non attivato, ma mi va bene anche così.
Col ricaricamento della pagina riesco a riprendere i valori introdotti precedentemente, e questo va bene, ma se chiudo la
pagina e la riapro mi prende valori non corretti e vedo attive le opzioni.
Non riesco a capire questo comportamento, ignora del tutto prima parte del file in php che dovrebbe ricaricarmi le variabile già immesse, dove sbaglio?
Purtroppo non so fare di meglio, evidentemente sono proprio un principiante.
Se hai la pazienza di guardare e sperimentare il mio codice ti ringrazio in anticipo.
Tutto il codice ho dovuto metterlo sotto in 2 parti:


Rispondi quotando
