Ciao, da quello che ho provato penso che il problema principale con SOMMA.SE sta nel fatto che, considerando l'intervallo con valori di tipo DATA, non puoi specificare direttamente il mese come criterio di confronto, anche se questo viene convertito in qualche modo in data.
Con SOMMA.SE si potrebbe risolvere usando una "colonna di appoggio" in cui riportare il nome o il numero del mese di ciascuna delle data. A quel punto è possibile eseguire il confronto tra il valore o il nome del mese scelto e quello riportato nella colonna di appoggio.
In alternativa, una soluzione forse "più elegante" l'ho trovata con SOMMA.PIÙ.SE, inserendo due criteri con cui confrontare se ogni data cade tra l'inizio e la fine del mese selezionato.
Tra le altre cose consiglierei, in questo specifico caso, di evitare l'inclusione di caselle combinate, in favore di una (forse più comoda) cella con la convalida dati ad elenco. Il risultato è analogo ma vai ad inserire l'elenco a discesa direttamente in una cella e non vai a "scomodare" gli elementi di sviluppo.
Ti indico come potresti procedere per ciò che ho provato io:
- prendiamo come base il tuo screen
- rimuovi la casella combinata e al suo posto inseriamo la cella con l'elenco dei mesi. Puoi rimuovere anche la lista dei mesi in A (suppongo fosse usata per riempire la casella combinata)
- valuta tu se usare C9 o creare una cella unita (B9 e C9) per applicare l'elenco alla cella. Supponiamo sia C9
- seleziona quindi C9
- seleziona lo strumento "Convalida dati" dal menu "Dati > Strumenti dati > Convalida dati" per aprire il relativo pannello
- nella scheda "Impostazioni" applica "Consenti: Elenco"
- assicurati che sia spuntata l'opzione "Elenco nella cella"
- inserisci in "Origine:" l'elenco dei mesi separando ogni voce con un punto e virgola: "Gennaio;Febbraio;Marzo;Aprile;Maggio;Giugno;Luglio ;Agosto;Settembre;Ottobre;Novembre;Dicembre"
- nelle schede "Messaggio di input" e "Messaggio di errore" rimuovi le spunte dalle relative opzioni per consentire comunque qualsiasi valore ed evitare che saltino fuori i messaggi
- clic [OK]
- selezionando C9 sarà ora visibile, a lato della cella, il pulsante che apre il menu a discesa da cui è possibile selezionare il mese; potrai comunque scrivere direttamente il nome del mese, anche abbreviato, per ottenere poi il risultato della somma
- seleziona E9 e inserisci la formula: =SOMMA.PIÙ.SE(E:E;D;">="&DATA.VALORE("1 "&C9);D
;"<="&FINE.MESE(DATA.VALORE("1 "&C9);0))
NOTE:
i due criteri sfruttano gli operatori ">=" e "<=" per selezionare le date che cadono in quello specifico intervallo di valori,
DATA.VALORE non fa altro che convertire il nome del mese in un valore di tipo data. Nel primo criterio sarà usata la data corrispondente al giorno 1 di tale mese, mentre nel secondo criterio sarà usato l'ultimo giorno restituito usando la funzione FINE.MESE
Prova e fai sapere