Scusa il ritardo ma non avevo visto la tua risposta; ogni tanto il forum fa le bizze e non segna l'ultimo post nel riepilogo delle discussioni.
Non so se nel mentre hai risolto qualcosa, in caso contrario bisognerebbe andare per gradi per per risalire alle eventuali cause del problema.
No, è solo una funzionalità del browser ed è indipendente da altri eventuali sistemi aggiunti dallo sviluppatore per salvare/caricare i dati nei campi.Originariamente inviata da patdepri
L'attributo html autocomplete indica al browser se fornire all'utente opzioni per il completamento basate su quanto l'utente stesso ha precedentemente immesso in un campo e se mantenere memorizzato il valore immesso per il futuro, a prescindere che tali valori siano o no salvati da qualsivoglia sistema.
Anche se nel tuo caso, all'apertura della pagina, i campi vengono forzatamente ripopolati attraverso il tuo sistema, è possibile che le scelte visualizzate non coincidano con quelle salvate se l'utente non aveva eseguito il submit. In tal caso con un refresh della pagina, o se questa viene ripristinata all'apertura del browser, saranno mostrate le ultime scelte applicate dall'utente, sebbene non risultino salvate.
Forse da un lato è una funzionalità che potrebbe anche tornare utile, ma nel caso si dovrebbe avvertire l'utente in qualche modo che le modifiche effettuate non risultano essere state salvate.
Diversamente questo potrebbe creare confusione, per tale motivo a mio parere in questo caso è meglio semplicemente mantenere disattivato l'autocomplete.
E' possibile che il problema principale sia nella scrittura o lettura del data.txt.Originariamente inviata da patdepri
Il fatto che vengano applicate le scelte "in memoria" potrebbe dipendere appunto dall'autocomplete (che da quanto intuisco non lo hai disattivato).
Non per sfiducia nei tuoi confronti ma è sempre meglio riportare sul forum il codice da te modificato in modo da poter avere un riscontro più preciso di ciò che hai fatto.Originariamente inviata da patdepri
Puoi postare giusto la parte PHP/HTML, anche senza CSS, rimuovendo magari le parti non strettamente necessarie.
Hai verificato che avvenga comunque la scrittura?Originariamente inviata da patdepri
Dovresti verificare i permessi di scrittura/lettura del file data.txt e della relativa cartella.
Se usi un client FTP dovresti poter verificare/modificare i permessi attraverso il menu contestuale dei singoli file/cartelle.
Dove stai pubblicando il tuo elaborato?
Tieni conto che alcuni servizi di hosting mettono a disposizione una specifica cartella pubblica con permessi di lettura e scrittura.