Ciao, prima di affrontare il discorso sullo sviluppo del codice, ti consiglio di valutare meglio se l'integrazione di una funzionalità del genere possa effettivamente essere utile e soprattutto se non vada più che altro a creare confusione all'utilizzatore finale.
Nel tuo esempio vedo già dei conflitti con le terminologie usate. Volendo tradurre "UNDO" in italiano, sarebbe esattamente "ANNULLA", però hai già un pulsante "Annulla" che praticamente è il "Reset" e che forse potrebbe tradursi meglio come "Reimposta" o "Resetta".
In qualunque caso, per l'utente medio che arriva sul tuo form, potrebbe non essere così esplicita la differenza tra i due pulsanti.
A mio parere servirebbe chiarire meglio alcuni aspetti prima di proseguire con la fase di programmazione.
- Puoi chiarire meglio il contesto di utilizzo del tuo form?
- Lo userai solo tu personalmente o è rivolto ad altri utilizzatori?
- Target/tipologia di utilizzatori?
- Perché pensi sia utile integrare una funzionalità "Annulla" (undo) nel tuo specifico form?
- Hai già valutato/testato questo tipo di funzionalità in form analoghi al tuo?
- Hai degli esempi di altri form in cui questa funzionalità è presente?
- Chi andrà ad usare il form (sempre che non sia tu il solo), sarà in grado di comprendere come/perché/quando usare tale funzionalità (undo) e quali sono gli effetti che produrrà sul form stesso?
Ti invito a valutare meglio questi punti in modo da capire se e come potrebbe essere meglio gestita tale funzionalità.


Rispondi quotando