"La Settimana Enigmistica non � una cosa di cui uno fa collezione".
Beh, non è una collezione, comunque io i numeri li conservo. Penso sia una cosa relativamente frequente.
"si compra, si fanno i giochi, poi una volta finiti si butta"
Non ci sono solo giochi enigmistici, sia pure in grande varietà, e di alta qualità; ci sono anche molte notizie, curiosità, cose che si leggono volentieri. In compagnia di questa rivista si passano momenti magnifici e, anche per questo la si conserva volentieri. Soprattutto si tratta di una continuità nel tempo, dato che la rivista ha una particolare solidità: è sempre in edicola puntuale e senza un giorno di ritardo; l'ultimo ritardo (solo ritardo, non assenza) fu durante la guerra.
"Fai prima a contattare chi la pubblica"
"Prova a chiedere direttamente alla redazione della settimana"
Avevo scritto. Dopo una prima risposta (ringraziavano per l'interesse e annunciavano una risposta dopo avere fatto ricerche) non ho pi� ricevuto niente. Io non ho insistito, temendo di fare perdere tempo. Il problema era che io ricordavo l'anno 1972 (chissà poi perché?), mente il mio numero risaliva all'aprile del 1971. Naturalmente non lo si poteva trovare cercando nel 1972.
In passato avevo contatto la redazione e mi avevano risposto, peraltro in modo esauriente.
Comunque il mio numero l'ho trovato: peraltro è ben conservato, non compilato e l'ho trovato a un prezzo irrisorio: 2 €uro.
.

.
Rispondi quotando