No, basta un link con l'indicazione di un protocollo; ad esempio, quando vedi un link del tipo skype:call?user il browser invoca il programma registrato per la gestione di quel protocollo (skype) passando la stringa che segue (call?user), che viene interpretata appunto dall'applicazione per capire quel che deve fare (comando) e con quali parametri (ma il formato - se non ricordo male - è totalmente libero).
Ne ho parlato in questo video YouTube (preso da una conferenza), poco dopo la prima ora (l'implementazione riguarda Delphi, ma la trattazione è generale), con l'obiettivo di spiegare come estendere le feature di un'applicazione Web chiamando un programma client passando dei parametri affinché il secondo sopperisca a limitazioni del primo, lavorando in simbiosi, ma accedendo a tutte le risorse hardware.
Ciao!![]()