Ok, questo è il problema. La causa è da cercare nel float che hai applicato ai box immagine.Originariamente inviata da Stefano71Rm
Un effetto collaterale del float è infatti quello di far collassare le dimensioni dell'elemento genitore.
Un metodo per sopperire a questo effetto indesiderato del float, è quello di applicare al contenitore un valore di overflow diverso da visible (che è il valore di default).
Nel tuo caso potresti applicare overflow:hidden all'elemento #container:
Eventualmente puoi sfruttare la regola principale che già hai definito per #container, quindi inserire direttamente lì questa proprietà:codice HTML:#container { overflow: hidden;}
Da quel che ho provato, questo dovrebbe risolvere il problema.codice HTML:#container { width: 95%; height: auto; padding-bottom: 30px; margin: auto; background-image: url(../immagini/sfondo1.JPG); background-repeat: repeat; overflow: hidden; }
Prova tu stesso e fai sapere![]()