Non è proprio lo stesso utilizzo che ne feci su Excel, hai ragione. Anche perchè Excel lo usavo all'inizio per interagire con la mole di dati (demografici, climatici, finanziari poco importa) poi sono passato a visualizzarli su un programma ad ho che usa VBS ma ho bisogno di programmarlo per vedere ciò che mi interessa.
In Excel puoi richiamare il contenuto di un una cella di un foglio dinamicamente attraverso il contenuto di una altra cella, il problema è simile ma non lo stesso:
codice:
=STRINGA.ESTRAI(INDIRETTO(B2&"!B5");9;2)
qui B2 contiene il nome del foglio e B2&"!B5" crea un link dinamico di contenuto tra il nome del foglio e la sua cella B5
Oppure, ma sempre non è la stessa cosa, modificare l'aspetto di alcune celle a seconda del contenuto di alcuni vettori:
codice:
Worksheets("DATI.BASE").Range(alertdati(indice)).Font.Color = RGB(166, 166, 166)