per adesso li ho riempiti alla stessa maniera, sono solo 6 macro famiglie, ognuna delle quali ha diversi vettori di lunghezza diversa ma sempre legati al numero della famiglia, li ho riempiti con un select case su indice variabile da 1 a 6 che a seconda dell'indice riempie i dati di quella famiglia da una famiglia generica in cui inserisco i dati.

Questo modo di lavorare va bene se devi inserire solo dati non se devi processarli, io ho bisogno di modificare i dati della famiglia X seconda dei dati della famiglia Y e viceversa e con i nomi statici dei vettori non riesco a creare cicli ricorsivi e/o dinamici.