Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Visualizzazione discussione

  1. #5
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    badaze, non so cosa tu abbia contro le carote ma hai evidenziato un altro punto

    - ammesso che _Micky_73 stia usando MySQL
    - ammesso che _Micky_73 abbia messo le ORE in un campo TIME
    (ma perché so' tutti così tirchi nel dare info? )

    vanno usate le funzioni (1)TIME_TO_SEC e (2)SEC_TO_TIME per fare le somme degli orari (1) e riaverle formattate in uscita (2)
    Le carote fanno bene, sopratutto a inizio estate :-D

    ad ogni modo, scusa, si il campo e' TIME, e il DB e' Mysql, ho risolto appunto sommando tutto in secondi:

    Codice PHP:

    SUM
    (TIME_TO_SEC(oreTotaliArrotondate)) 
    e poi rinconvertendo tutto in hh:mm:ss:

    Codice PHP:

    $ore 
    floor($row[oreArrotondate] / 3600);
    $minuti floor(($row[oreArrotondate] % 3600) / 60);
    $secondi $row[oreArrotondate] % 60;

    $tempoFormattato sprintf('%02d:%02d:%02d'$ore$minuti$secondi); 
    Grazie 1000
    Ciao
    Ultima modifica di _Micky_73; 02-05-2024 a 12:12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.