Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    stamattina mi sono svegliato con un dubbio
    tecnicamente e' il client che si deve preoccupare di valorizzare i campi con il nomecontrollo, il servizio deve rimanere generico e poter accettare dati da qualunque fonte.
    per inviare il form invio comunque tutti i campi,
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    stamattina mi sono svegliato con un dubbio
    tecnicamente e' il client che si deve preoccupare di valorizzare i campi con il nomecontrollo, il servizio deve rimanere generico e poter accettare dati da qualunque fonte.
    per inviare il form invio comunque tutti i campi,
    E il dubbio è...?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    stamattina mi sono svegliato con un dubbio
    tecnicamente e' il client che si deve preoccupare di valorizzare i campi con il nomecontrollo, il servizio deve rimanere generico e poter accettare dati da qualunque fonte.
    per inviare il form invio comunque tutti i campi,
    E il dubbio è...?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    E il dubbio è...?
    Che non è best practice
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    Che non è best practice
    non è best practice di cosa? puoi contestualizzare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    non � best practice di cosa? puoi contestualizzare?
    Il servizio deve essere generico vero?
    Ma se io invio tutto il form al servizio esso allora pu� essere usato solo da me.
    Una cosa del genere poi non penso di averla mai letta in nessun libro che il servizio su deve preoccupare di associare a ciasxuna property ol valore dei campi che ovviamente possono essere diversi in ogni pagina che usa il servizio.

    Rcco perch� chiedevo anche voi cosa usate di preciso e come fate
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    Il servizio deve essere generico vero?
    Di quale servizio si parla? Cosa fa? Cosa si intende per "generico"?

    Se identifichiamo con "servizio" un qualunque Web Service, la sua "genericità" dipende da cosa deve fare il servizio: se si tratta del WS di un mio sistema verticalizzato su un cliente, accetterà i dati previsti dal dominio di business dell'applicazione; se si tratta di un WS che va sul sito INPS per i cittadini italiani, sarà ancora diverso, mentre se è una API ad accesso universale, ci saranno altri crismi, ma tutto quanto dipende dai requisiti: che servizio è, cosa deve fare, a chi è rivolto, che dati deve utilizzare, a che scopo, con quali restrizioni...

    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    Ma se io invio tutto il form al servizio esso allora pu� essere usato solo da me.
    Quello non dipende da quanti dati invii, ma da come il servizio è stato strutturato.
    Il servizio lo può usare chiunque abbia la possibilità di invocarlo. Non è una questione dei campi che mandi intesi come quantità o nomenclatura, è una questione legata a come il sistema è stato progettato in termini di business, di analisi, di processo, di funzionamento.

    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    Una cosa del genere poi non penso di averla mai letta in nessun libro che il servizio su deve preoccupare di associare a ciasxuna property ol valore dei campi che ovviamente possono essere diversi in ogni pagina che usa il servizio.
    Onestamente, non riesco nemmeno a dare un significato a questa affermazione, anche rileggendola.
    L'associazione di property a campi è una questione meramente tecnica: non c'entra nulla con le finalità e le modalità di impiego di un servizio.

    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    Rcco perch� chiedevo anche voi cosa usate di preciso e come fate
    Continuo a non capire.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da alka Visualizza il messaggio
    Di .
    Continuo a non capire.
    Nel mio servizio che sto scrivendo accetta un foem al cui interno ci devono essere i campi:txtNome, txtCognome,CBBcitta
    Basta un form che viene da un'altra parte con un solo nome campo diverso, ed ecco che non funziona piu
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2024
    Messaggi
    2
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    Il servizio deve essere generico vero?
    Ma se io invio tutto il form al servizio esso allora pu� essere usato solo da me.
    Una cosa del genere poi non penso di averla mai letta in nessun libro che il servizio su deve preoccupare di associare a ciasxuna property ol valore dei campi che ovviamente possono essere diversi in ogni pagina che usa il servizio.

    Rcco perch� chiedevo anche voi cosa usate di preciso e come fate
    Il servizio dovrebbe essere generico, ma se invio tutto il form al servizio, esso può essere utilizzato solo da me, quindi volevo sapere cosa usate voi e come gestite l'associazione dei valori dei campi per ogni pagina che utilizza il servizio.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quote Originariamente inviata da Genas Visualizza il messaggio
    Il servizio dovrebbe essere generico, ma se invio tutto il form al servizio, esso può essere utilizzato solo da me, quindi volevo sapere cosa usate voi e come gestite l'associazione dei valori dei campi per ogni pagina che utilizza il servizio.
    Non capisco perché intervenire in una discussione riprendendo la richiesta di un altro utente orientando su un altro percorso la domanda posta.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.