Di quale servizio si parla? Cosa fa? Cosa si intende per "generico"?
Se identifichiamo con "servizio" un qualunque Web Service, la sua "genericità" dipende da cosa deve fare il servizio: se si tratta del WS di un mio sistema verticalizzato su un cliente, accetterà i dati previsti dal dominio di business dell'applicazione; se si tratta di un WS che va sul sito INPS per i cittadini italiani, sarà ancora diverso, mentre se è una API ad accesso universale, ci saranno altri crismi, ma tutto quanto dipende dai requisiti: che servizio è, cosa deve fare, a chi è rivolto, che dati deve utilizzare, a che scopo, con quali restrizioni...
Quello non dipende da quanti dati invii, ma da come il servizio è stato strutturato.
Il servizio lo può usare chiunque abbia la possibilità di invocarlo. Non è una questione dei campi che mandi intesi come quantità o nomenclatura, è una questione legata a come il sistema è stato progettato in termini di business, di analisi, di processo, di funzionamento.
Onestamente, non riesco nemmeno a dare un significato a questa affermazione, anche rileggendola.
L'associazione di property a campi è una questione meramente tecnica: non c'entra nulla con le finalità e le modalità di impiego di un servizio.
Continuo a non capire.