Quote Originariamente inviata da diego78 Visualizza il messaggio
Guarda io sono Freelance, ho 46 anni.. faccio tutto in .NET con C# prima con il framework.NET ora con la nuova piattaforma .NET. Faccio API e applicativi Web con JQuery e Bootstrap per il layout. Su un Server Windows che gestisco personalmente.
Riesco a coprire la mia piccola realtà con queste conoscenze, nello sviluppo di siti web e piccoli applicativi.

Nelle ultime settimane anche io ho pensato ad imparare qualcosa di nuovo ma sinceramente non riesco a convincermi che valga la pena veramente approfondire un nuovo linguaggio..

- Vue.JS (come Angular o React) per il front ma da quello che ho capito vale per applicativi con interfacce complesse.. nella mia piccola realtà faccio tutto con JQuery è sufficiente
- AZURE: potrebbe valere la pena per l'hosting dei miei applicativi ma vedo che i costi sono superiori a quella di una VPS o di un Cloud Server.. non ho cliente così grandi per cui varrebbe la pena l'hosting così
- PYTHON: non ho ancora capito se è un linguaggio di moda o lo si possa usare per fare cose che in .NET non potrei.
- LINUX SERVER: anche questo mi piacerebbe ma alla fine gestire un server Windows è più semplice senza fare tutto da riga di comando..

Come vedi la scelta non è semplice..
per ora vengo sempre scartato
io sono partito a programmare da vb6, quindi parlo di una esperienza ventennale, ma purtroppo ho sempre (sfortunatamente) incontrato aziende che hanno un loro software obsoleto e se lo continuano a gestire .
Ho provato a studiare per conto mio, ci sono riuscito con qualcosa altrimenti avrei proprio cambiato mestiere.
Purtroppo ora mi trovo ad un bivio
COn un figlio di 2 anni in casa, la sera non riesco ad aprire libro, e sono praticamente stanco visto che non ho parenti che mi aiutano, in piu ho 47 anni (eh si, lo ho fatto tardi , ora capisco perchè si consiglia di farli giovani)
Uno come me è difficile ricollocarlo al lavoro