Quote Originariamente inviata da Kahm
10 anni fa avevo creato un sito web con visual studio 2008, all'epoca si andava in file->nuovo->sito web
e ti creava le pagine .aspx con il la pagina .vb

Ora riaprendo il vecchio sito web con visual studio 2019 me lo apre ma da tantissimi problemi, uno dei quali che non trova i controlli, a questo ho rimediato ricreando tutte le pagine in quantno ho notato che vuole la pagina .designer.vb la quale contiene i riferimenti al controllo della pagina.
Se si tratta di prodotti Microsoft, è lecito aspettarsi cambiamenti da versione a versione che richiedano la "migrazione" del progetto, figuriamoci dopo più di 10 anni.

Quote Originariamente inviata da Kahm
faccio notare che in visusal studio 2019 ora si crea un nuovo progetto web (non sito web)
Esiste anche il template di tipo "Web Site", ma è necessario abilitarlo in fase di installazione.
Credo abbia anche senso: quel tipo di progetto ha un unico vantaggio, ossia di non richiedere una build totale, ma di fatto scompare a fronte di tutti gli altri vantaggi del progetto "tradizionale", quindi è corretto deprecarlo.

Quote Originariamente inviata da Kahm
ho notato inoltre che le pagine hanno tutte il codebehind invece di codefile (ache qui aggironato)
infine (ma non ultima) i riferimenti alla classe dalla pagina . aspx prima erano Inherits="WebForm1" (per esempio), mentre se aggiungo una nuova pagina .aspx vuole (inherits="Nomeprogetto.webform2")
Questo è frutto del passaggio da Web Site a Web Application.

Quote Originariamente inviata da Kahm
veniamo al punto della questione
dopo tutte queste modifiche il progetto parte e mi crea anche la dll se faccio build (incredibile) , ma al deploy mi da tantissimi errori, come se alcune classi non le riconosce!
mi chiedo se devo fare alcune modifiche aggiuntive oltre quelle che ho trovato
grazie
La risposta alla domanda "Devo fare modifiche aggiuntive?" è senz'altro "sì", dato che il progetto non compila, ma è abbastanza difficile dire quali e dove, visto che non abbiamo alcuna idea di quali siano gli errori che ottieni.

Quote Originariamente inviata da Kahm
p.s.
faccio notare che il link che ho fornito nel post iniziale di microsoft per aprire un sito web da visuals studio 2019 e' totalmente inutile
Non è propriamente inutile, ma è chiaro che i progetti non sono sempre quelli che Microsoft auspica per i propri demo: ci sono componenti di terze parti, dipendenze e tanti altri fattori che spesso non vengono presi in considerazione nell'ambito di una "conversione automatica".

Bisogna conoscere bene il funzionamento del WebSite e delle WebApplication e quindi convertire nel modo corretto, porzione per porzione, il sito alla nuova struttura, aggredendo un problema alla volta qualora si presenta e in base alla sua tipologia, facendo leva sulla propria esperienza.

Diciamo che non è il tipo di migrazione "apri, converti, salva e procedi" che ci si aspetta, ma è più laboriosa e va inquadrata in una attività di progetto con le tempistiche giuste. Se non è giustificata da richieste del cliente o esigenze di business (quindi pagate o che danno un vantaggio reale), meglio continuare a manutenerla con VS2008, magari gestendo il passaggio gradualmente durante gli sviluppi, anche perché l'applicazione andrebbe completamente ritestata per controllare che tutto funzioni come prima.