se non viene fatta una programmazione per la gestione del dissesto idrogeologico della zona, ad ogni bomba d'acqua c'è il concreto rischio che ci finiate sotto.
Ma il punto fondamentale è che, l'attenzione viene concentrata solo a ridosso e subito dopo i periodi ad alto rischio (tipo questi giorni).. poi, passato il momento, si sposta l'attenzione su altro e ci si dimentica tutto, invece di programmare gli interventi affinchè il problema non si ripresenti: pulizia dei canali che servono a portar via l'acqua, efficientamento dei sistemi di gestione delle ondate di piena (casse di espansione, bacini di laminazione, ecc).

Rispondi quotando