Non sapendo che pesci prendere mi sono messo a cercare di capire qualcosa di questo ajax (sono a zero) e da ieri che cerco e leggo mi sono imbattuto in questo articolo:

https://www.giovannitomasicchio.it/a...ax-in-pratica/

mi è sembrato un buon inizio visto che parla di utilizzare degli script senza inserire librerie ajax (avverto, potrei scrivere grossi sfondoni). Ho provato a far funzionare queste istruzioni, pensando che, modificandole a dovere (anzi, cambiando del tutto le istruzioni del file), potesse fare al caso mio.

Ho così inserito le funzioni createRequestObject, sndReq, handleResponse nell'head della mia pagina, ho messo il link

codice:
<a href="javascript:sndReq('foo')">[foo]</a>

nel body della pagina, creato il file rpc.php che riporto per semplicità

<?php
switch($_REQUEST['action']) {
case 'foo':
/* do something */
echo "foo|foo done";
break;
}
?>
ma non ho capito il da farsi con il tag

<pre class="brush: xml">

che ho inserito nel body successivamente al link.

Premetto che non so cosa dovesse fare (immagino la stampa aggiuntiva della scritta "done") ma non succede niente.