Devo nuovamente chiedere aiuto perchè sono fermo.
Dopo essermi studiato vari articoli che parlano dell'argomento, sono riuscito a scrivere un codice che richiama il file risposta.php e che fà quello che vorrei non riuscendo però a prendere i dati da un database e riportarli nella pagina dalla quale li richiamo.
il mio file risposta.php è
//header("Access-Control-Allow-Origin: *");
include '../config.php';
if (isset($_REQUEST["campo"])) {
$stringa_da_ricercare = $_REQUEST["campo"];
echo 'stringa_da_ricercare: '.$stringa_da_ricercare.'<br>';
}
$connessione = new mysqli($db_host, $db_user, $db_pass, $db_name);
if ($connessione === false) {
die ("errore di connessione:".$connessione->connect_error);
}
$query="SELECT * FROM cd_clienti WHERE id<10";
$result=dbquery($query);
if (dbrows($result)) {
while($row=dbarray($result)) {
echo " ".$row['cognome']." ".$row['nome']."<br>"."\n";
}
}
$connessione->close();
Come tolgo il codice in rosso, scrive esattamente il valore da restituire, come lo metto non fà niente.
Non sò se è il caso di spostare la discussione su php.![]()