Alcuni di quei dispositivi posso essere usati per creare dispositivi personalizzati scrivendo il loro firmware, quindi diventa difficile capire per cosa sono utilizzati. Si tratta comunque di chip solitamente usati nello sviluppo di prototipi, ma non solo. Ma ricorda comunque che a volte si maschera il vero MAC. Ad esempio potrebbero essere device per la domotica, e possono andare dai tracker ai relay pilotati da remoto, sensori di temperatura, stazioni meteo e tutto ciò che ti può venire in mente, sia autocostruiti che di alcuni marchi con produzioni di serie. Dico domotica perché magari li hai a casa sottoforma di qualcosa che sta la senza che ci pensi, ma data la loro natura che si presta a tutto, potrebbero essere letteralmente qualsiasi cosa, compreso bridge tramite bluetooth per i tuoi vicini (alcuni come gli ESP32 hanno sia wifi che bluetooth), anche se devo dire che sarebbe come sparare ad una mosca con il cannone...
Per saperne di più puoi fare una scansione dell'indirizzo ip con uno scanner (come suggerito da optime) o comunque con strumenti tipo nMap e valutare le porte aperte e capire se ci sono eventuali API, nella maggior parte dei casi quei dispositivi comunicano con il protocollo http, ma dipende dal firmware che è stato scritto. Inoltre se consideri che alcuni sono cablati, segui il cavo connesso allo switch del tuo router e probabilmente quello che sta all'altro capo è uno di loro, magari una smart tv...