La necessità è chiara, ma l'approccio è sbagliato: guarda il programma riga per riga, e per ciascuna riga guarda la documentazione relativa ai metodi che hai usato, e mentalmente chiediti quello che fa. Scoprirai l'errore.
Dato alcuni refusi presenti nel codice, e all'ordine errato di alcune istruzioni, sembra che tu stia riadattando un codice trovato in giro tirando martellate nella speranza (vana) che produca esattamente l'effetto desiderato.
Comunque, in quest'area si parla di XML in sé, ovvero del formato dei file, non della programmazione in VB6/VBA, che ha un'area dedicata, anche se ti direi di non replicare il thread né farlo spostare visto che comunque ne stai già parlando anche (almeno) in un altro forum, ovvero questo, dove ti hanno già segnalato delle incongruenze.


Rispondi quotando