Quote Originariamente inviata da SoloWiFi Visualizza il messaggio
Lato server
È più veloce e stressa di meno la memoria del dispositivo locale.
Certo, perché stressa quella del server, infatti.

Da un punto di vista di scalabilità, più dispositivi e utenti si connettono, più i requisiti del server devono aumentare per far fronte a tutte le elaborazioni richieste dai client che, per non stressarsi, demandano tutto al server.

Se poi il sistema software è ospitato su cloud, questo richiede più banda, più CPU, più RAM, e quindi comporta più euro da spendere, fermo restando che per poter scalare serve poi introdurre clustering, cache e quant'altro lato server, per sopperire alle esigenze di "client pigri".

Quindi meglio lato client che lato server? Non è detto, dipende da quali sono i requisiti.
Il punto della questione è che non c'è una risposta astratta che va bene per tutti gli scenari, e dire che è meglio sul server perché il client non va affaticato non è sempre vero e anzi, di solito, è una delle questioni poco dirimenti in questi ambiti, visto che i dispositivi sono tendenzialmente molto veloci, devono scaricare meno dati (e questo è molto più performante lato mobile), riducono i costi e permettono di ampliare la base di utenti, richieste ed elaborazioni contemporanee.

Quote Originariamente inviata da SoloWiFi Visualizza il messaggio
Inoltre, una eventuale modifica o correzione è sempre immediata ed indolore.
Questo vale anche lato client: il codice che elabora i dati viene comunque scaricato dal server, se parliamo di un'applicazione Web.

In linea generale potrei essere anche d'accordo che questo sia uno dei vantaggi, ma di nuovo non è assoluto: lavorare in locale può consentire di sfruttare la cache, guadagnare in prestazioni, lavorare con dispositivi disconnessi (se la connettività è limitata o assente), e come detto prima aumentare utenti e richieste.

Ogni scelta client/server va contestualizzata in base allo scenario di utilizzo: qui parliamo di una stampa di una tabella HTML... lato client o lato server, in questo scenario specifico, cambia proprio pochissimo, quindi prenderei in esame altri fattori, o lascerei tutto com'è, certo a meno che non ci siano altri elementi che entrano in gioco.