Grazie per la risposta.
Ho visto che era complesso trovare una soluzione con i dati che ho messo.
Quello del tempo ho provato a usarlo ma non riesco a leggere l'ora. E' un sistema che uso quando mi servono ritardi sui PIC (più semplicemente con device come ARDUINO la funzione millis()). Ma con VB6 ancora non ho trovato il modo. Stò provando ad adattare quello che ho trovato in questa discussione:è meglio usare un Timer più stringente, lasciare il suo evento libero da cose bloccanti (tipo una MsgBox, ad esempio) e verificare il tempo trascorso usando una sottrazione tra l'orario attuale e l'intervallo considerato, in breve cambiare la logica da "faccio cose ogni X tempo" al "controllo ogni X tempo, e faccio cose solo se è trascorso Y"
https://forum.html.it/forum/showthre...hreadid=825848
Ma ancora non sono riuscito a ottenere quello che vorrei.
L'idea era:
- leggere il tempo
- salvarlo in una variabile
- aggiornarlo a ogni ciclo quando finivo la comunicazione con il dispositivo
- controllare se passavano almeno 6 secondi (o anche un tempo diverso, la comunicazione con il dispositivo e ciclica ogni 1,5 secondi circa e il tempo di comunicazione è quello di mandare 15/20 variabili su seriale e quindi non supero il tempo massimo)
- eventualmente far uscire l'errore.
Il timer di VB6 lo usavo per farlo funzionare "nascosto". A differenza dei PIC che faccio controlli a ogni ciclo (anche migliaia al secondo).
Con il Timer1 di VB6 potrei svincolarlo dalla comunicazione, mettere un tempo molto lungo e a ogni tick controllare ma c'è sempre la scocciatura che ogni tanto (non riuscendo a sincronizzare i 2 timer) esca fuori l'allarme lo stesso.