Se usi le api di google si, non hai bisogno di usare il file .ics o link, ma a patto di avere accesso al calendario nella quale stai aggiungendo l'evento. In pratica se hai un app installata con le api di google calendar del tuo account (con relativo token) allora non c'è bisogno del file .ics (o comunque di cliccare su esso), ma nello scenario più classico, ovvero prendi un appuntamento in un sito web, questo ti manderà il file .ics (o un link che ti porta poi alla conferma dal tuo account) che dovrai cliccare tu perché il sito web non ha accesso al tuo account, o almeno si spera che tu non abbia fornito accesso in qualche modo. In ogni caso credo che tramite browser sia sempre necessario che l'utente interagisca facendo un click per dare il permesso.
Detto questo, ho un web-app che da 10 anni manda file .ics, e non so se sia stata qualche vecchia versione di android o chissà cosa, ma a qualcuno, all'inizio, bastava aprire la mail con il file .ics e l'evento veniva messo in automatico nel calendario senza cliccare sull'allegato.![]()