Andiamo per ordine

Originariamente inviata da
samiel
se cerco di creare un div con bordi non al confine, ma all'interno del div stesso
in quell'immagine non penso siano usati "bordi interni" (come tu li definisci). Immagino piuttosto che si tratti di un contenitore (ad esempio un <div>) a cui sono stati applicati regolari bordi (superiore e inferiore), che normalmente sono disegnati al confine dell'elemento stesso. E' plausibile che il colore di sfondo non sia applicato direttamente a quel <div> ma piuttosto ad un ulteriore elemento che lo contiene, e che tale <div> abbia quindi un margine applicato per creare uno spazio attorno ad esso.
Partendo da questo punto, può essere corretto utilizzare un contenitore più esterno (come hai provato a fare con i due <div>). Applicare quindi al contenitore esterno il colore di sfondo, mentre a quello interno applicare il bordo e il margine.
Potrebbe essere una cosa del genere:
codice HTML:
<div class="title-container">
<div class="title-wrap">
<img class="img-wrap" src="./xampp_pics/favicon.png" alt="Logo XAMPP">
<h1><strong>XAMPP</strong> Apache + MariaDB + PHP + Perl</h1>
</div>
</div>
codice:
.title-container {
display: flex;
background-color: #efeee6;
}
.title-wrap {
display: inline-flex;
align-items: center;
margin: 20px auto 60px;
padding: 10px;
border-block: 2px solid #989898;
}
.img-wrap {
margin-right: 15px;
}
.title-wrap h1 {
margin: 0;
font-size: 2.6em;
font-weight: normal;
color: red;
}
Chiaramente la questione si può risolvere in mille altri modi, magari da valutare meglio anche a seconda del contesto e di eventuali altri fattori che potrebbero influenzarne il risultato stesso.