io ho sempre utilizzato l'appletviewer senza dare il nome dos del file, ma semplicemente il nome fisico del file (anche con estensione .html)
e non ho mai avuto problemi

tra i comandi dell'appletviewer ci sono tutti i metodi necessari, tra gli altri anche il comando per ricare l'applet, in modo che se hai modificato il sorgente te lo ricarica