Questa e' la lettera di richiesta dell'indennizzo (da inviare per Raccomandata R/R):
OGGETTO: richiesta indennizzo ritardo riparazione guasto linea ADSL.
Il sottoscritto XXXXXXXXXXX, intestatario dell’utenza telefonica numero XXXXXXXXXXXX, sulla quale è attiva la linea ADSL “Alice Flat” di Telecom Italia installata in data XX/XX/XXXX con login: xxxxxxx@tin.it , rende noto il decorso dei termini di riparazione del guasto alla suddetta linea ADSL avvenuto in data xx/xx/xxxx riparato in data xx/xx/xxxx per una durata di giorni xx (in_lettere).
Il sottoscritto precisa che il suddetto guasto fu comunicato tempestivamente al Servizio Clienti Telecom Italia “187” e al Servizio Cutomer Care Virgilio/tin.it “803380”, come da pratica n.xxxxxxxxx, lo stesso giorno, in data xx/xx/xxxx alle ore xx.xx; e segnalato numerose altre volte nei giorni successivi, ai suddetti servizi, senza peraltro che lo stesso trovasse soluzione.
Come da fax inviato al numero verde di Telecom Italia 803-308770 in data xx/xx/xxxx e da conversazione telefonica avvenuta lo stesso giorno alle ore xx.xx con l’operatore “187” n.XXXX e con il responsabile del “Servizio 187” di turno, nella quale il sottoscritto si impegnava a chiedere la rifusione del danno subito “indennizzo”, a conclusione del guasto, per mezzo raccomandata R/R a Telecom Italia, precisando che il guasto non dipendeva, come da punto.11 del contratto ADSL stipulato dal sottoscritto, da cause di forza maggiore, casi fortuiti, malfunzionamento degli accessori (modem e/o scheda di rete) utilizzati o comunque da manomissioni/errata configurazione riconducibili all’utente, il sottoscritto CHIEDE, secondo il punto.34 del contratto, che cita:
34. Per quanto non espressamente previsto nel Contratto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al Servizio di Telefonia di Telecom Italia.
Condizioni Generali di abbonamento al Servizio Telefonico di Telecom Italia, che prevedono, come da punto.2 e punto.3 dell’art.7 e punto.1 dell’art.26, il rimborso del 50% del canone corrisposto a Telecom Italia di Euro 36,95 per ogni giorno di ritardo nella riparazione del guasto a partire dal secondo giorno lavorativo successivo alla segnalazione del guasto, il pagamento per mezzo della prima bolletta telefonica utile di Euro XXX.XXX (in_lettere) complessivi, pari al 50% del suddetto canone per numero XX (in_lettere) giorni non festivi a partire dalla data del xx/xx/xxxx.
Il sottoscritto precisa che in caso di mancato pagamento entro i termini prescritti si vedrà costretto ad adire per vie legali e ad informare l’Autorità competente per manifesta inadempienza contrattuale.
IN FEDE
FIRMA

Rispondi quotando