A seconda di quanto vuoi fare precisa la simulazione il progetto puo' variare da: "ce la posso fare, basta che mi impegno" a "impresa titanica, lasciamo perdere, gioco a Fifa 2003" ;-)

A parte gli scherzi, per l'aspetto squisitamente teorico ti devi affidare alla meccanica classica. Per cominciare devi conoscere le equazioni del moto, l'attrito, la teoria degli urti e il principio di conservazione della quantita' di moto. Insomma direi fisica I di ingegneria a menadito.

Per quanto riguarda la programmazione, con che linguaggio pensi di farlo? E poi 2D o 3D?

Ciao,
Lorenzo