Complimenti Dennis per l'impegno profuso nel dare organicità ad un tema molto caro ai frequentatori del Forum...
Mi permetto solo di precisare alcuni punti:
>>E’ IMPOSSIBILE NASCONDERE IN CODICE SORGENTE HTML
occorre chiarire che in realtà WinIE5+ permette a tutti gli effetti di criptare il codice javascript/HTML tramite la ben nota utility Windows Script Encode.
A differenza degli algoritmi in puro javascript (come l'unescape citato) che hanno l'algoritmo in chiaro e sono decifrabili semplicemente sostituendo la document.write() con un alert() rendendo vano tutto l'algoritmo, il sistema Microsoft è a tutti gli effetti un sistema di crittatura del codice (sebbene violabile da un utente sufficientemente evoluto).
Il limite del sistema consiste nell'escludere a priori ogni browser che non sia WinIE5+ dalla fruizione dei contenuti. Tale forte limitazione può renderlo appetibile solo a webmaster dilettanti che non si pongono il problema della compatibilità crossbrowser o per applicazioni Intranet speciali.
Questo è un esempio classico:
http://digilander.libero.it/armagedd...protected2.htm
>>DISABILITARE IL SALVATAGGIO DELLE PAGINE IN CACHE
b) purtroppo (o per fortuna..) i META indicati non impediscono al browser di salvare una copia in cache di ogni singolo oggetto scaricato. Dunque in cache è SEMPRE presente qualunque elemento che venga scaricato da un webserver o da pagine locali.
Un link utile:
http://support.microsoft.com/default...b;EN-US;234067
>>ELIMINARE LA VOCE VISUALIZZA HTML
>Non è possibile (grazie br1 che mi hai confermato quanto pensavo),
>togliere la barra in fase di caricamento della pagina nel browser.
>Dobbiamo necessariamente aprire una nuova finestra, quindi usare le
>famose popup (solitamente abbastanza antipatiche).
Vero. L'apertura diretta da link di una pagina non può aversi senza titlebar e menubar, però esistono modi che emulano abbastanza efficacemente il comportamento atteso, almeno per WinIE5.x.
Questi sono esempi già postati:
http://digilander.libero.it/armagedd...martchrome.htm
http://digilander.libero.it/armagedd...ode/loader.htm
Per finire, tra i vari escamotage 'foolproof' visti in giro vi è anche il sistema per proteggere le immagini (senza disabilitare il tasto destro) consistente nel coprirle con un layer contenente una gif trasparente, una specie di teca virtuale....
p.s.: forse un titolo tipo 'Nascondere il codice sorgente' può essere più esplicativo ed immediato per capire di cosa tratta il thread.
bye
armaged