possibili soluzioni:
P.S. le prime 2 già esposte da optime,xegallo e ddies.
1)utilizzi la prorietà LockType dell'oggetto recordset
ma... se hai un numero molto elevato di dati da elaborare
il programma sarà appesantito notevolmente (il mio man. lo sconsiglia)
2)Utilizzi un file di testo (temporaneo):
l'utente (Client) che si collega al DB, prima di connettersi controlla
se esiste un file fitizio (DB_occupato)... se SI aspetta fino a quando
il file temporaneo sarà cancellato (non verrà più trovato).
(forse la soluzione migliore)
In quanto chi si collerga al DB apre un file temporaneo
e dopo aver finito di lavorare (QUINDI CHIUSO il DB)
elimina il file temporaneo.
3)Puoi anche utilizzare un componente WINSOCK: (ma io personalmente
non l'ho mai utilizzato)
il Client che si collega al DB invia una stringa al server
es: se stringa sul server = "1" (database occupato)
e quando lascia (chiude) il DB, invia
un'altra stringa (sempre) al Server
es: se stringa sul server = "0" (database libero)
Ovviamente ogni Client (prima di connettersi al DB)
controlla il valore della stringa sul server.