Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 1999
    Messaggi
    42

    cd-rom con immagini

    dove aver postato questo messaggio sul forum of topic, mi hanno suggerito di postarlo quì:

    Ecco l'originale:


    " Comincio a postare qui perchè non ho idea di quale sia la sezione giusta.
    Dovrei realizzare un CD che gestisca una raccolata di immagini.
    L'idea è di fare un CD che funzioni da indice e poi una serie di CD che contengano tutte le immagini.
    Le immagini saranno molte (5000/8000) ad alta risoluzione, quindi parecchi mega e suddivise per tipologie. Ad esempio frutta (pere/mele/pesche etc etc.)
    Il CD indice dovrebbe permettere un minimo di ricerca per categoria ed indirizzare al CD giusto.
    Avete delle idee per la sua realizzazione?
    Le soluzioni che mi sono ipotizzato non sembrano praticabili anche perchè dovrebbe essere una soluzione stand alone e funzionare possibilmente da CD"

    E poi

    "..... Hai un idea della realizzazione, come lo faresti?
    La mia idea è di un CD indice con i thumbnail che rimanda in qualche modo ai CD-ROM (o ai DVD visto i probabili giga di materiale) delle immagini ad alta risoluzione.

    Però le idee si fermano quì, hai o avete anche un'idea di valutazione economica? "

    Chi volesse seguire la discussione originale la tova qui:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...84#post2610384

    spero che di avere delle dritte


    grazie

  2. #2
    Fammi capire meglio:

    1)Perchè il programma INTERFACCIA_MENU_PRINCIPALE con le thumbnails
    da cui richiami le IMMAGINI ad alta risoluzione contenute
    nei vari CD deve risiedere su un CD e non sul PC?

    2)Hai necessità di PORTARLO su altri Computer?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 1999
    Messaggi
    42
    era solo per essere più pratico possibile, ma è stato accantonato a favore di un programmino installabile.
    Altra variabile che non avevo minimamente considerato, essendo il tutto orientato a dei grafici, deve girare su Mac!!

  4. #4
    Stavo pensando al Visual Basic...
    ma su MAC non gira!!!

    Potresti farlo in HTML (portabilissimo su quasi tutti i sistemi):

    1) (magari potresti) utilizzare una semplice pagina HTML
    in cui inserisci tutte le "thumb" (immagini ridotte)
    che appunto ridurrai con un apposito programmino
    che oltre a ridurle "fisicamente" le riduce moltissimo
    di "peso" (byte)... altrimenti a caricarle ci metti "10 ore"

    2) Le "thumb" le inserisci in un <TAG>
    [img]D:\categoria\img001.jpg[/img]

    3) Magari (se sei pratico di HTML) potresti crearti
    una pagina creata da 2 frames uno in alto o a sinistra
    che utilizzerai come MENU' (per chiamare la prima pagina
    delle varie categorie
    e l'altro graande e centrale che appunto carica le immagini "thumb"

    4)Un buon programmino (molto leggero) per creare le THUMBNAILS
    è "IrfanView" è reperibile su Internet ed è gratuito.

    Dimmi cosa ne pensi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 1999
    Messaggi
    42
    Con l'html non posso fare ricerche, anche solo per categorie. Mi ci vuole un dbase.
    All'inzio ci avevo pensato, soluzione facile veloce e pratica, ma mi occore un linguaggio lato server tipo ASP e PHP. E in locale come faccio? gli utenti si dovrebbero per lo meno installare IIS o PHP e Mysql.
    O no? :master:

  6. #6
    Siamo decisamente finiti OT ma non importa.

    Premettendo che non conosco MACINTOSH (si scrive così?)

    non saprei assolutamente dirti se è possibile utilizzare

    ASP, PHP, o PERL(cgi) sotto MAC, ne tantomeno database tipo MySQL...

    CMQ si se devi distribuirlo... ogni singolo cliente per
    fare delle ricerche deve aver prima installato sul proprio PC
    un SERVER... e la cosa diventa poco portabile.

    Se invece decidi di installare sul tuo computer un SERVER
    e fai collegare i tuoi utenti sul tuo PC le cose cambierebbero,
    ma non parliamo più di applicazione stand alone...

    Potresti utilizzare JAVA (credo che sia portabile anche su MAC)
    e crearti un interfaccia che fa la stessa cosa che ti dicevo prima
    in HTML e magari allora gestire tutto da CD (grazie al framework JDK)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 1999
    Messaggi
    42
    Per carità OT no :gren:
    Quelle indicate era solo un idee accantonate, perchè non realizzabili.
    Vorrei consigli, suggerimenti su come realizzare un programmino che si possa installare anche su Mac per poter fare una ricerca all'interno di un dbase.:quipy:

  8. #8
    Come ti ho già detto,

    io personalmente non ho mai utilizzato sistemi MAC
    prova a postare sul forum MACINTOSH

    Vedrai che "la" sapranno aiutarti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.