Ciao!
Io che ho buona dimestichezza con il vb6 ti posso suggerire di usare proprio questo linguaggio... una volta capito il meccanismo risulta facile accedere a database, visualizzare dati, modificare record, aggiungere righe, ecc.. (l'unica cosa che non sono mai riuscito a fare è aggiungere colonne alla struttura della tabella... non so nemmeno se è possibile..)![]()
Prometto che appena torno dalla partita di calcio :quote: :quote: ti mando un semplice esempio... ora devo proprio scappare!
![]()
![]()
Ciao Ciao
Gugu