>>se metto il primo script appena sotto il tag <head> dovri perdere
>>praticamente solo pochi byte
Si`, per quanto riguarda i byte non lo vedo un problema, eventualmente puo` esserci un ritardo tra quando viene trasmessa la richiesta della pagina e quando viene visualizzata.
Mi spiego meglio.
Cosa intendi per "velocita`" di caricamento?
In tale velocita` includi anche il tempo tra la pressione del link e la trasmissione al server? E il tempo tra l'inizio della trasmissione dal server e l'inizio della visualizzazione?
Questi due intervalli li perdi con lo script che ti ho dato.
>>il tempo di calcolo dovrebbe essere abbstanza rapido, spero:
>>dopotutto è una emplice sottrazione
Esatto, e poi e` comune per tutti (se la macchina e` la stessa).
>>cmq se invece di far partire una popup volessi scrivere il
>>risultato nella pagina?
Per scrivere in un campo di un form non e` un problema. Io ho usato un alert solo perche` era piu` veloce da scrivere.
Scrivere in un div, invece, si puo` fare, ma devi usare document.NOMEDIV.innerText = "..."
che non e` supportato da tutti i browser, per cui se fossi in te lo eviterei (chiaramente non puoi scrivere con document.write, dato che al momento della scrittura la pagina e` gia` caricata e chiusa (hai gia` scritto il </body> ).
Quando hai fatto le prove puoi postare un sunto dei risultati con i vari browser? Sarebbe bello vedere le differenze con pagine diverse (con immagini gif, con immagine jpg, senza immagini, con molte strutture innestate [ad es. con varie table, div, ...], con CSS complessi, ...)
Nota: la pagina da monitorare dovrebbe essere un po' presante: se i tempi sono decisamente inferiori a 10 ms, i dati potrebbero risentire troppo delle condizioni al contorno.
Ciao
Michele