bé, ma xml e xhtml sono due cose ben diverse!!
l'xhtml è per così dire un evoluzione dell'html, che si pone come obiettivo quello di ripulire il codice di una pagina cercando di separare il più possibile la struttura (xhtml) dallo stile (css).
un esempio di pagina xhtml?? ecco qui-> http://www.rehlbe.com/index.php pagina validata in xhtml 1.0 strict e css 2.0: praticamente ho lasciato soltanto gli attributi cellspacing e cellpadding (che con i css non si possono ricreare) e tolto tutti gli altri, per i colori, i bordi, i font, le dimensioni;
a mio parere è una grande innovazione: il codice è molto più leggero e..."bellino" :gren:
![]()