questa sera lo provo, perche adesso devo uscire.
Dammi la tua opinione su una cosa se puoi:
Con il codice che mi hai dato genero un xml usando l'oggetto DOM.
E probabilmente é quello che useró.
Pero allo stesso tempo stavo pensando un'altra cosa: si potrebbe generare una string che semplicemente si formatta in modo xml?
una cosa tipo questa:
codice:
function get_model_props(model){
//retreives "model" from db
//lists out price material etc.
//and returns an xml string created from it
var output="";
return output;
}
function get_brand(brand){
//retreives all models from "brand" from db,
var output="<brand name="+brand+">";
for(i=0; i<total_models; i++){
output+="<model>";
get_model_props(models[i]);
output+="</model>";
}
output+="</brand>";
return output;
}
function get_brands(){
//retreives all brands from database,
//and loops through them
var output="<products>";
for(i=0;i<total_brands;i++){
output+=get_brand(brands[i]);
}
output+="</products>";
reuturn output;
}
my_xml=get_brands();
return my_xml;
Le funzioni sono indicative di una idea, ovvero creare una string che tiene la forma di un xml...
I nomi sono in inglese perché l'ho appena vista in un altro foro e mi chiedevo quale differenza ci sarebbe tra i due modi di lavorare.
Credo che usando DOM sia piú corretto, tu cosa ne pensi?