posso farti solo un'ultima domanda,visto che mi piace sempre avere un esempio pratico nelle cose che studio ?

Se tu dovessi scrivere un mailer,immaginalo pure molto semplice:
semplicemente si connette ad un db e prelevando i vari campi (mittente,destinatario,oggetto,messaggio) spedisce un messaggio...come imposteresti le classi ?

Insomma da quanto ho capito nella programmazione OOP bisogna disinteressarsi di "cosa fa il programmma",bisogna invece concentrare la propria attenzione su quali sono gli oggetti che lo compongono,giusto ?

Ora quali sono gli oggetti che compongono un mailer così semplice ?Come bisogna analizzare il problema ? Come si crea una struttura gerarchica di classi valida ?
Come devo sfruttare l'ereditarietà ?


Scusa se ti chiedo tutto questo ma come sempre dalla teoria alla pratica.....

Grazie