Ciao ragazzi, in questo thread, molti di voi hanno menzionato fattori che possono influenzare una scelta grafica...quindi per voi si esce fuori, si guarda, si copia, si seguono tendenze etc ....tutte cose queste che ben poco hanno a che fare (se ci pensate bene) con il sito o la brochure o il logo da realizzare.
Io quando prendo un ordine per un sito ad esempio : parlo con il cliente, gli faccio domande (anche le più banali) come : qual'è il tuo colore preferito? qual'è il tuo film preferito? A che animale paragoneresti la tua azienda? e tante altre domande all'apparenza stranissime, ma una volta davanti alla famosa "pagina bianca", come per magia arriva l'idea ! data naturalmente anche dalla psicologia e dei gusti del cliente.
Lavoro in un unico bacino settoriale dove avere idee sempre diverse è ancora + complicato, basandomi sulle domande e cercare di capire la personalità del cliente, mi ha portato a fare lavori sempre diversi uno dall'altro, i clienti hanno accettato tali lavori sempre al primo colpo, rispecchiandosi in esso.
Non pensate sia un modo un po' egoistico , il vostro, di concepire la creatività?
Una tendenza la vedo anchio: vedo siti ipertendenziosi ( font piccolini è di moda:master
....siti che dovrebbero raffiguare chissà quale azienda iperspaziale e moderna (vedendo il sito) poi magari ci vai di persona ....e rischi il tetano e il titolare parla tutte le lingue tranne che italiano.
Questo per dire che la creatività non si compra nè si copia, la creatività è data innanzitutto dalla sensibilità del creatore e la sua predisposizione a donare tale creazione che ancor prima della penna nasce dal cuore.
-------------------------------
Ives
NO BLANK PAGE